Nel suo libro Effetto città, Vincenzo Trione* racconta la città come arte e teorizza che le maggiori innovazioni riguardano la città moderna: fenomeno, in perenne metamorfosi e ormai privo di centro.

"Attraversamenti" vuole significare una complessa saldatura/orchestrazione di interventi e di spazi che prendono forma nelle città, a loro volta condizionando emozioni e stili di vita, quasi a delineare un percorso progettuale che va oltre lo sguardo del concetto stesso di città sostenibile ma si frappone, superandolo, a quello di metamorfosi delle forme urbane contemporanee.

"Il pensiero prende forma nelle città - scrive Lewis Mumford** in Le città nella storia -  e a loro volta le forme urbane condizionano il pensiero. Perché lo spazio, non meno del tempo, è riorganizzato ingegnosamente nelle città. Nello stabilire piani orizzontali e sommità verticali, nell’utilizzare o contrastare la conformazione naturale, la città registra l’atteggiamento di una cultura e di un’epoca di fronte agli eventi fondamentali della sua esistenza”.

* Vincenzo Trione è saggista e storico dell'arte

** Lewis Mumford è sociologo e urbanista statunitense

Liceo scientifico
Bologna

Polo per l'innovazione e il lavoro
Milano

Biblioteca "Città del divenire"
Lecco

Espacios de ensayo
Madrid (E)

Liceo artistico
Trento

Diamond Towers
Mosca (RU)