Scuola primaria e riqualificazione urbana a Livigno (SO)
“Ricomporre” è il termine esatto che definisce il gesto di progetto. Il grande edificio pubblico, cresciuto nel tempo su se stesso, dal primo edificio scolastico degli anni sessanta sull’attuale via Borch, negli anni ottanta raggiunge la quota di via Saroch, occupando quasi interamente lo spazio libero antistante con un corpo di fabbrica dedicato allo sport. Il progetto, viceversa, colloca la sala sportiva alla quota interrata e arretra in maniera significativa il nuovo corpo di fabbrica dando vita ad un’ampia, nuova, piazza ponendo così in valore la storica Chiesa di San Rocco, emblema della frazione.
La razionalizzazione degli accessi e dei collegamenti verticali permette l’autonoma convivenza nel grande contenitore di funzioni diverse: scuola, spazi sportivi, uffici pubblici, residenze per insegnanti. Gli ambienti scolastici si sommano di piano in piano dando luogo ad una vera e propria “scuola verticale” che dal livello interrato della palestra sale, attraverso i piani dedicati alla didattica, alla sala polivalente ed ai laboratori.
L’orientamento interno è garantito dall’uso del colore che contraddistingue ogni piano e l’accessibilità per tutti da un appropriato sistema di percorrenze facilitate.
L’immagine architettonica, caratterizzata dall’incontro sapiente delle grandi pareti bianche con il rivestimento in legno, si declina sui quattro lati in maniera differente ancorando di volta in volta l’edificio al suo stretto intorno. Interamente in legno, la leggera facciata sulla piazza scandisce la luce attraverso il ritmo serrato degli elementi verticali. Il timpano della facciata opposta riprende il medesimo disegno, mitigando l’impatto a valle dell’alto edificio, trattenendolo così nell’immagine compatta del borgo.
INSERIMENTO URBANO
COLOR INTERIOR DESIGN: SUSANNA POLLASTRI | ARREDO: FABIO BONFIGLIOLI

PIANTA LIVELLO -2
1. Palestra polivalente
B. Uffici pubblici

PIANTA LIVELLO -1
A1. Ingresso palestra 4. Aule normali
2. Spogliatoi palestra 5. Aula polivalente
A2 – Ingresso secondario scuola 6. Servizi
3. Ambulatorio 7. Spazio insegnanti

PIANTA LIVELLO 0
A3. Ingresso principale 4. Aule normali
8. Atrio 5. Aula polivalente
9. Biblioteca 6. Servizi
7. Spazio insegnanti

PIANTA LIVELLO 1
4. Aule normali 7. Spazio insegnanti
5. Aula polivalente 10. Atrio di piano
6. Servizi

PIANTA LIVELLO 2
11. Sala polivalente
12. Laboratori
C. Residenze insegnanti
RIQUALIFICAZIONE URBANA A LIVIGNO (SO)
Riqualificazione urbana per nuova sede scuola primaria, palestra, sala polivalente, residenze insegnanti. Intervento di manutenzione straordinaria ed ampliamento con adeguamento sismico e riqualificazione energetica di edificio esistente.
PROGETTO
Giovanna Ruggieri
CON
Anton Giulio Debiasi, Giovanni Maggioni
STRUTTURE
Giovanni Calvi
IMPIANTI MECCANICI, ELETTRICI E SPECIALI
Matteo Calvi
COMMITTENTE
Comune di Livigno (SO)
LOCALIZZAZIONE
Via Saroch - Via Borch
CRONOLOGIA
2018 - Gara di progettazione
2022 – Consegna dell’opera