POLO SCOLASTICO A VALGREGHENTINO (LC)
L’orografia fortemente caratterizzata dell’area ed il linguaggio costruttivo locale diventano spunto e guida per un’architettura rispettosa del luogo ed al contempo efficace nel rispondere alle esigenze della funzione.
I volumi del nuovo complesso scolastico si allungano, si scompongono e si piegano, seguendo l’andamento dei terrazzamenti e oltrepassando appena, con le proprie sagome, la linea del crinale. Il percorso di accesso si adagia, sinuoso, sulla collina. A questo fuori discreto e minimale, fatto di volumi che, addossandosi alla collina, riducono il proprio impatto visivo fa da contrappunto un dentro estremamente aperto e dinamico.
All’interno della composizione, i muri in pietra degli edifici lasciano il posto ad ampie vetrate a tutta altezza, che si aprono verso la valletta, generando un rapporto osmotico tra interno e esterno. Cerniera compositiva e funzionale dell’intero intervento architettonico è l’atrio. Disposto su due livelli, si colloca nel punto di intersezione tra le due direttrici del terreno, secondo cui si dispongono i volumi, e distribuisce i flussi con scale “lanciate” verso la vetrata a sud. La compressione della zona di ingresso, posta alla quota più alta del terreno, trova quindi sfogo nella doppia altezza dell’atrio e, attraverso la vetrata, nello spazio della corte. In questo ambito protetto si inserisce l’edificio della scuola dell’infanzia, che, pur legato all’intero complesso, riesce ad avere un funzionamento autonomo ed una relazione più diretta con gli spazi verdi.
INSERIMENTO URBANO
VISTA GENERALE
I VOLUMI COMPATTI SUL CRINALE
PLANIMETRIA
PIANTA LIVELLO 0
• SERVIZI GENERALI - SPAZI COMUNI
- Atrio superiore/galleria
- Casa del custode
- Auditorium,/sala polivalente
• SCUOLA PRIMARIA
4. Aule didattiche
5. Laboratori
6. Spazio insegnanti
• SCUOLA DELL'INFANZIA
7. Spazio morbido
8. Loggia
PIANTA LIVELLO -1
• SERVIZI GENERALI - SPAZI COMUNI
9. Atrio inferiore/spazio polivalente
10. Spazio mensa e servizi
11. Locali tecnici
12. Palestra (non realizzata)
• SCUOLA PRIMARIA
4. Aule didattiche
5. Laboratori
6. Spazio insegnanti
• SCUOLA DELL'INFANZIA
13. Sezioni/attività ordinate
14. Sezioni/attività libere
POLO SCOLASTICO A VALGREGHENTINO (LC)
SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA DELL'INFANZIA
AUDITORIUM E PALESTRA
PROGETTO
Giovanna Ruggieri
CON
Sabrina Vian, Giovanni Maggioni
STRUTTURE
Regolo Poluzzi
IMPIANTI
K&G Progetti, PROEL Studio Associato
COMMITTENTE
Comune di Valgreghentino (LC)
LOCALIZZAZIONE
via F.lli Kennedy - Valgreghentino (LC)
CRONOLOGIA
2002 – gara di progettazione
2004 - consegna dell'opera