Asilo nido a Monselice (PD)

Il lotto stretto e lungo è caratterizzato dalla chiara presenza a nord del colle della Rocca. L’impianto ad "U" dell’edificio rende protagonista il profilo del colle nella composizione architettonica come riferimento visivo della corte centrale e della galleria. I tre ambiti funzionali dell’asilo nido trovano collocazione in altrettanti corpi facilmente individuabili all’interno di un unico edificio e serviti da un sistema di accessibilità differenziata: il volume sottile dei servizi, direttamente collegato con l’esterno, quello di testata del centro giochi, che si rivolge verso il giardino a sud con un ampio portale, e la successione dei blocchi delle sezioni, che si attestano sulla galleria di distribuzione separata dalla corte da un diaframma leggero e trasparente.

L’unità minima della loro composizione stereometrica è costituita da un volume semplice: la sua iterazione e declinazione formale genera un profilo articolato che si armonizza con l’immagine complessiva del paesaggio urbano di Monselice. Le variazioni di posizione dei singoli blocchi, determinate da operazioni elementari di traslazione e rotazione, conferiscono un carattere giocoso all’intero edificio, mentre le sue dimensioni contenute e l’accurato posizionamento e proporzionamento delle aperture, lo riconducono alla scala del bambino.

Contributo al testo di Ananda Ferrentino

INSERIMENTO URBANO

PLANIMETRIA

PIANTA PIANO TERRA

1. Ingresso principale         7. Centro giochi con soppalco

2. Ingresso di servizio         8. Sezioni lattanti

3. Spazi di servizio               9. Salette comuni

4. Cucina                             10. Sezioni

5. Atrio - accoglienza         11. Galleria

6. Servizi generali


ASILO NIDO A MONSELICE (PD)

PROGETTO

Giovanna Ruggieri

CON

Alfonso Gaggioli

STRUTTURE

Regolo Poluzzi

IMPIANTI

K&G Progetti, PROEL Studio Associato

COMMITTENTE

Comune di Monselice (PD)

LOCALIZZAZIONE

via Carrubio, Monselice (PD)

CRONOLOGIA

2001 - gara di progettazione
2004 - consegna dell'opera