Il progetto che dialoga con l'ambiente circostante per mettere in relazione i significati di un intervento e la fisicità del luogo.

Architetture che trasmettono i loro significati muovendosi intorno al paesaggio, entrandoci dentro o compenetrandolo in un compendio di visione, contenuti e forme che si completano a vicenda.

Ecco allora che l'intervento diviene politico e fisico nell'abbracciare il territorio e, a sua volta, per sua asserzione, si fa "arbitro" del riconoscimento del valore comunicativo dei segni architettonici che gli appartengono.

Un metodo progettuale, dunque, che va oltre lo sguardo e si snoda, dilatandolo, attraverso metriche e aspetti inediti in un ambiente disteso - con l'intento di mediare l'intervento e le aree a carattere differente - in un atto di riappropriazione concettuale dello stesso.

Polo scolastico e impianti sportivi
Riale (BO)

Polo scolastico
San Lazzaro di Savena (BO)

Polo scolastico
Sasso Marconi (BO)